Migliore offerta
Torna il prezzo fisso con Eni Plenitude! Prezzo bloccato sui corrispettivi fissi a consumo luce, per 12 mesi così sei al riparo dalle oscillazioni dei prezzi del mercato energetico.
Prezzo bloccato!
5% di sconto
Voto
5 /5
Trend Casa Luce di Eni Plenitude è l'offerta che ti assicura prezzi in linea con il mercato.
Tariffe trasparenti
Prezzo variabile
Voto
4.7 /5
Edison World Luce è l'offerta che ti consente di ottenere il prezzo dell'energia all'ingrosso. L'offerta è a prezzo indicizzato per sfruttare la flessibilità dell'andamento del mercato, così quando il prezzo si abbassa la bolletta diminuisce subito.
Energia sostenibile
Prezzo indicizzato
Voto
4.5 /5
Sebbene sia un elemento importante di una bolletta, il costo della componente e materia prima di luce e gas non è il solo fattore rilevante quando si parla di risparmio sulle utenze. Quando si cerca una nuova tariffa bisogna sempre prendere in considerazione numerosi fattori come l’affidabilità del fornitore, la possibilità di adottare il metodo di pagamento che preferisci, la qualità del servizio e soprattutto l’assistenza clienti. I fornitori presenti sul nostro sito sono stati selezionati anche in base a queste caratteristiche. Ultimo elemento da non dimenticare sono le promozioni che i fornitori decidono di effettuare in particolari momenti. Attivando la promozione luce e gas giusta si possono risparmiare cifre non indifferenti oppure, anche, ottenere vantaggi e bonus interessanti, come buoni acquisto, tempistiche prolungate legate ai prezzi bloccati, o sconti su prodotti partners. Se non trovi l’offerta che fa per te in questo momento, ti consigliamo di ripassare di tanto in tanto, potresti trovare offerte e promozioni diverse.
Quando si decide di guardarsi intorno alla ricerca di un miglior gestore energetico, bisogna prima capire cosa davvero influenza il prezzo di luce e gas. Sia le bollette luce che quelle del gas sono composte da costi variabili e fissi. Tra i costi variabili troviamo: il prezzo della materia prima in sé (luce o gas) e della commercializzazione, il prezzo del dispacciamento per la luce (ovvero il servizio che permette l’erogazione sul territorio) e gli oneri di sistema aggiuntivi per il gas. Tra i costi fissi, invece, si annoverano: le spese di trasporto e gli oneri di sistema per la componente luce; il trasporto e la gestione del contatore per il gas. A cui vanno ad aggiungersi le accise e l’IVA. Le componenti fisse sono uguali per tutte le offerte disponibili sul mercato, quelle variabili sono gli unici costi su cui i fornitori possono intervenire nel mercato libero.
Hai capito a quale offerte sei interessato/a? Molto bene. I nostri consulenti sapranno guidarti, passo passo, nell’attivazione della nuova utenza. Se hai ancora dubbi o necessità di chiarimenti, non esitare a fare domande prima di procedere. Tieni a portata di mano una tua vecchia bolletta (in particolare i codici PDR e POD, necessari per completare l’attivazione), i tuoi documenti di identità e il tuo codice IBAN, nel caso tu voglia optare per la domiciliazione bancaria. Effettuata la procedura al telefono, ti arriverà una mail direttamente dal fornitore da te prescelto, dove ti sarà richiesto di confermare la tua decisione. Solo dopo la tua conferma inizieranno le pratiche per l’attivazione della nuova utenza, secondo i tempi e i modi del fornitore stesso.